
Somma Lombardo 17/6/1956
Formazione:
Dopo il liceo ha studiato Industrial Design ed Economia e Commercio. Ha lavorato nelle ricerche di marketing, corsi di formazione, editoria, comunicazione. Per diversi anni ha svolto il ruolo di copywriter/responsabile creativo per agenzie e studi pubblicitari di Milano. Dal 2010 si dedica unicamente all’arte
Esperienze artistiche:
Dal punto di vista artistico è autodidatta. Inizia a disegnare all’età di otto anni, a dipingere a dodici, a creare i primi collage a venti; a partire dal 1982 espone in decine di mostre personali e collettive, in spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, tra cui: Palazzo dei Diamanti (Ferrara), Galleria Comunale (Aosta), Il Luogo di Gauss (Milano), la Casa di Tolleranza (Milano).
Il suo sistema compositivo si pone come sintesi tra arte figurativa (intesa come creazione manuale di immagini) e arte concettuale (intesa come ricerca sulle modalità e i significati del fare arte), sintesi sviluppata applicando alle tecniche tradizionali numerose idee derivate da ambiti esterni all’arte figurativa, come la musica, la biologia, la genetica, la fisica quantistica, la teoria della relatività, le geometrie frattali.
Alla base di questa modalità c’è la convinzione che pittura, disegno e collage siano forti strumenti di analisi e riflessione sul mondo e la sua crescente complessità, oltre che efficaci laboratori per sperimentare le infinite possibilità della forma.